
È stata davvero una FESTA GRANDA quella andata in scena domenica 21 giugno, sulle Colline di Conegliano e Valdobbiadene.
Le Colline Patrimonio dell’Umanità hanno infatti accolto – in assoluta sicurezza e nel rispetto delle regole attualmente in vigore – moltissimi visitatori, giunti nei 19 comuni della manifestazione per prendere parte ai tanti eventi della giornata.
Un segnale forte che la Primavera del Prosecco Superiore ha voluto lanciare a tutto il territorio, per dire che tutti insieme si può ripartire con entusiasmo e gioia.
Un messaggio ribadito a gran voce anche da tutte le location partecipanti: oltre alle Pro Loco e alle Mostre del Vino della Primavera del Prosecco Superiore, la Festa Granda ha potuto contare sulla collaborazione di quasi 150 strutture tra ristoranti, alberghi, agriturismi, associazioni culturali
e cantine del territorio, e sulla partecipazione della storica Scuola Enologica “Cerletti” di Conegliano.
Non a caso condivisione è stata la parola più usata ieri, sia nel corso dei momenti ufficiali che in rete, grazie alle dirette Facebook che hanno raccontato, ben oltre i confini regionali, la Festa Granda.
Dall’alba al tramonto sono state oltre 66.000 le persone raggiunte sui social dalle tre dirette in programma sulla pagina FB @Primaveradelprosecco, registrando quasi 10.000 interazioni, in un brindisi virtuale da record.
“Un successo che non ci aspettavamo – commenta Giovanni Follador, coordinatore della Primavera del prosecco Superiore – un bel segnale di sostegno al nostro territorio che ci conferma come queste zone siano amate in tutta Italia e non solo”.
Già ieri, infatti, si sono registrate alcune presenze di turisti stranieri giunti in zona per vivere la magica atmosfera della Primavera del Prosecco Superiore e di un territorio unico al mondo, omaggiato anche dai tanti ospiti intervenuti per il brindisi di saluto alla Primavera: da Federico Caner (Ass. al Turismo di Regione del Veneto) ad Antonino La Spina (presidente nazionale UNPLI), dall’On. Angela Colmellere a Floriano Zambon (presidente Città del Vino), da Innocente Nardi (presidente Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg) ai Consiglieri Regionali Sonia Brescacin, Gianpiero Possamai e Alberto Villanova, dall’Europarlamentare GianAntonio Da Re a Federico Capraro (presidente Ascom Confcommercio Treviso) e Giuseppe Carlet (presidente GAL AltaMarca), oltre a tutti i Sindaci dei Comuni coinvolti dalla manifestazione.

Ad animare i diversi appuntamenti, anche un testimonial d’eccezione: Nicola “Canal – Il Canal”, celebre influencer locale che, con l’ironia che lo contraddistingue, ha raccontato i diversi momenti della Festa Granda, dal benvenuto al sole nascente del Solstizio d’Estate a Malga Mariech fino al
tramonto, con l’omaggio musicale alle Colline Patrimonio dell’Umanità.
Brindisi, degustazioni, visite guidate, tour e esposizioni artistiche per l’intera giornata hanno dunque saputo mettere in mostra la grande ospitalità di un territorio e dei suoi attori che, con immutato entusiasmo, si apprestano ora ad accogliere visitatori e turisti nel grande abbraccio delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene.
Le Mostre della Primavera del Prosecco Superiore, in collaborazione con tutti gli attori del territorio, vi aspettano al grande appuntamento di
FESTA GRANDA
L’evento diffuso delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità!
Domenica 21 giugno vi aspetta una grande giornata di festa, che partirà all’alba e che si concluderà all’ora di aperitivo, in cui tutti gli attori del territorio saranno con noi a festeggiare la riapertura della stagione turistica!

Tutte le normative sanitarie in vigore saranno seguite!
Tre gli eventi principali, che saranno trasmessi in diretta sulla nostra pagina Facebook:
InCanto del Solstizio, alle ore 7.30 un momento di intrattenimento musicale per accogliere la nuova stagione presso Malga Mariech a Valdobbiadene, con il piacevole intrattenimento della Banda Cittadina di Valdobbiadene
Saluto alla Primavera – Brindisi alle Colline Patrimonio dell’Umanità, alle ore 11.00 tutta la comunità brinda al territorio, in un momento di festa esteso e condiviso, per mostrare che le nostre colline sono pronte ad accogliere i residenti e i visitatori. Il brindisi partirà alle ore 11.00 da San Pietro di Feletto e poi inizierà una diretta Facebook fino alle ore 12.00 in collegamento con gli altri punti del territorio dove Mostre e Pro Loco si ritroveranno a brindare.
Omaggio alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, alle ore 17.00 un concerto che è un inno al territorio e che apre le porte alla comunità e ai visitatori nel grande abbraccio del Conegliano Valdobbiadene patrimonio UNESCO. Il concertò, “The best of Movietre” sarà a cura dei Maestri del Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto e si terrà a San Pietro di Feletto. I posti sono limitati.
Scopri i numerosi eventi del nostro cartellone!
TRA BRINDISI, DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE: SCOPRI COSA HANNO IN SERBO PER TE LE MOSTRE E LE PRO LOCO!
Scopri le attività organizzate dalle Mostre di Primavera del Prosecco Superiore e delle Pro Loco dell’area UNESCO qui
TOUR, APERTURE STRAORDINARIE E MOSTRE D’ARTE: SCOPRI IL NOSTRO TERRITORIO!
Le nostre Colline sono scrigni a cielo aperto: scopri i luoghi aperti esclusivamente per Primavera del Prosecco Superiore e le esperienze organizzate ad hoc qui
CONOSCI I PRODUTTORI ED I RISTORATORI LOCALI E BRINDA CON LORO ALL’ESTATE!
Festa Granda è sinonimo di brindisi: brinda con le cantine del Conegliano Valdobbiadene al ritorno alla normalità e con i ristoranti e gli agriturismi aderenti alla nostra FESTA GRANDA!
FESTA GRANDA: UNA VALIDA OCCASIONE PER UN WEEKEND FUORI PORTA!
Approfitta di Festa Granda e organizza un bel weekend nelle nostre Colline Patrimonio dell’Umanità: scopri il nostro territorio e pernotta presso le strutture ricettive aderenti!
SCOPRI I PICCOLI PRODUTTORI LOCALI, LE FATTORIE DIDATTICHE E LE VECCHIE BOTTEGHE DI PAESE
Nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene lavorano piccolo produttori, impegnati a mantenere vive le tradizioni produttive locali, e molte fattorie didattiche, che insegnano ai più piccoli come si vive a contatto con gli animali e come prendersene cura. Scopri gli aderenti e vivi con loro una fantastica domenica!
Per informazioni generali sull’evento: numero 334 293 6833


Anche le strutture ricettive del territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene hanno aderito a Festa Granda: pernotta da loro e brinda con tutti noi alla riapertura della stagione turistica!
Struttura | Città | Iniziativa | Orario | Modalità di prenotazione |
Agriturismo Due Carpini | Valdobbiadene | Brindisi | Al check-in in struttura, dalle ore 14.30 alle 18.30 | |
Casadesergio | Refrontolo | Brindisi | Via telefono al numero 329 6205433 o via email a info@casadesergio.it | |
La corte di Marga | Miane | Brindisi | All’arrivo in struttura | Via telefono al numero 340 4226014 o via email a info@casadesergio.it |
B&B Ernestina | Miane | Brindisi e menù a tema | All’arrivo in struttura | Via email a ernestinarizzi@libero.it |
B&B Delle Rose | Conegliano | Brindisi e simpatico omaggio alle signore | 19.00 | Via email a info@dellerose.it |
B&B 3B | Conegliano | Brindisi | Al check in | Via telefono al numero 328 1338218 |
La vigna di Sarah | Vittorio Veneto | Brindisi | Alle ore 19.00 | Via email a info@lavignadisarah.it |
Bed & breakfast IL GIUGGIOLO di Tognolo Maristella | Conegliano | Brindisi | All’arrivo in struttura | Via telefono al numero 3480556675 |
Duca di Dolle Società Agricola s.s. | Rolle di Cison di Valmarino | Brindisi | All’arrivo in struttura | Via telefono al numero 0438 975809 o via email a relais@ducadidolle.it |
A casa della zia | Farra di Soligo | Brindisi | All’arrivo in struttura | Via telefono al numero 3333734982 o via email a acasadellaziaeleonora@gmail.com |
Hotel Diana | Valdobbiadene | Brindisi | All’arrivo in struttura | Via email a welcome@hoteldiana.org |
B&B Strada del Collalto | Conegliano | Brindisi | All’arrivo in struttura | Via telefono al numero 349 3212315 o sul sito internet www.stradadelcollalto.it |
Agribed Quierta | Fregona | Brindisi | 18.00 – 20.00 | Via telefono al numero 3482468716 o via email a delucag68@gmail.com |
Hotel Vecchio Municipio | Valdobbiadene | Brindisi | All’arrivo in struttura | Via email a info@hotelvecchiomunicipio.com |
B&B Terre Boscaratto | Susegana | Brindisi | Sul sito internet www.terreboscaratto.it | |
Le Zitelle di Ron | Valdobbiadene | Brindisi | 18.00 | Solo per gli ospiti |
Relais Ca’ Milone | San Pietro di Feletto | Brindisi, Menù a tema e apertura straordinaria | 11.00 – 16.00 | Via telefono al numero 340 5179608 o via email a camilonebb@virgilio.it |

Fattorie Didattiche: entra in contatto con chi, ogni giorno, accudisce tutti coloro che vivono nel territorio!
Fattoria Didattica | Città | Iniziativa | Orario | Modalità di prenotazione |
Az. Agr. Colle Regina | Farra di Soligo | Visita alla fattoria didattica e brindisi con Valdobbiadene Superiore DOCG di nostra produzione | 11.00 – 17.30 | Via telefono al n. 3402417525 / 3356279504 |
Piccoli Produttori Locali e le botteghe di paese: scopri nel profondo la vita degli attori che lavorano nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene!
Azienda | Città | Iniziativa | Orario | Modalità di prenotazione |
Prati di Meschio Soc.Arr. SS | Vittorio Veneto | Brindisi, assaggio di salumi (PPL) | 11.00 – 12.00 | Via telefono al n. 3406401019 |
PER Perenzin | San Pietro di Feletto | Visite e degustazioni guidate | 10.00 – 13.00 e 16.00 – 18.00 | Prenotazione a per@perenzin.com oppure whatsapp 0438 34874 |
La Bottega De Combai | Combai di Miane | Brindisi | 11.00 – 12.00 |

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono scrigni di piccoli e grandi tesori: scopri i luoghi aperti per l’occasione!
Luogo | Città | Iniziativa | Orario | Modalità di prenotazione |
Parco Archeologico Didattico del Livelet | Revine Lago | Brindisi insieme alle famiglie presenti al Parco | 11.00 – 12.00 | Via email a segreteria@parcolivelet.it o via telefono al numero 0438 21230 raggiungibile la mattina dalle ore 9.30 alle 12.30 |
Info Point Agenzia Onda Verde Viaggi | Follina | Apertura straordinaria | ||
Mostra Canova Experience | Villa dei Cedri – Valdobbiadene | Mostra interattiva dedicata al Maestro Canova | 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 | Al numero 0423 976975 |
Mostra “Il racconto della montagna” | Palazzo Sarcinelli – Conegliano | Mostra con opere di pittori e artisti-esploratori che tra ‘800 e ‘900 si sono dedicati a dipingere le Dolomiti venete e friulane | 11.00 – 19.00 | |
Abbazia di Santa Bona | Vidor | Apertura straordinaria | Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 349 8603990 |
Ma non solo: ecco le passeggiate naturalistiche, le visite guidate e le esperienze pensate per te!
Organizzatore | Iniziativa | Orario | Modalità di prenotazione |
Treviso tours | ore 9.30 passeggiata in vigna, ore 17.00 visita guidata di Conegliano | Via email a info@trevisotours.com | |
Vespa Rent Dolomiti | Esplora le colline del Prosecco in Vespa (a noleggio) |
Partenza: dalle ore 9.00 alle 11.00 Arrivo: dalle ore 15.00 alle 19.00 | Via email a info@rentdolomiti.com |
Comune di San Pietro di Feletto | Inaugurazione mostra collettiva del Gruppo Artistico Spresianese “Luoghi, memorie, voglia di vivere” | 11.30 | Ingresso libero |
Gruppo Marciatori Refrontolo | Passeggiata tra le colline di Refrontolo | Partenza: ore 9.00, ritrovo presso piazzale del Molinetto della Croda ore 8.30 | |
Guide di Marca |
ORA ET LABORA: STORIE DI
MONACI E LANERI A FOLLINA
Visita guidata al borgo
e all’antica abbazia di Follina numero partecipanti: min.8 – max 15 |
durata:
2h/2h.30 orario e luogo d’incontro: h.15 di fronte al portale d’entrata della basilica costo € 9 a persona + € 2 da raccogliere al momento come offerta per la parrocchia. | Prenotazione obbligatoria entro il sabato 20/06 Guide di Marca 340 5477489 guidedimarcatv@gmail.com |
Guide di Marca | CONEGLIANO: DA CORTE DELLE ROSE ALLA ROCCA DI CASTELVECCHIO Un breve percorso per conoscere la millenaria storia del castello, immersi nello splendido paesaggio collinare. numero partecipanti: min.8 – max 15 |
durata: 1h/1h30 orario e luogo d’incontro: h 10 Corte delle Rose con brindisi finale al Castello costo € 4 a persona | Prenotazione obbligatoria entro il sabato 20/06 Guide di Marca 340 5477489 guidedimarcatv@gmail.com |
Guide di Marca | L’ANTICA PIEVE DI S. PIETRO DI FELETTO Festa Granda sarà l’occasione per riscoprire la bellezza della Pieve millenaria con i suoi suggestivi affreschi |
numero partecipanti:
min.8 – max 15 durata: 1h orario e luogo d’incontro: h 10 con brindisi finale costo € 4 a persona | Prenotazione obbligatoria entro il sabato 20/06 Guide di Marca 340 5477489 guidedimarcatv@gmail.com |
Comitato Mostra Vini Colbertaldo e Vidor | Passeggiata tra le colline | Partenza: ore 9.30 | Via telefono al numero 3491788047 o mostraproseccovidor@libero.it |
Be Outside | Tra tradizione e natura a Vittorio Veneto | Partenza: ore 9.00, Piazza Del Popolo fronte Comune, Vittorio Veneto. | Per prenotazioni: via telefono al numero 334 2936833 |
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Beato Toniolo – Le vie dei Santi, sarà possibile visitare e ammirare le Chiese più belle delle nostre Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Saranno presenti gli operatori dell’Istituto che vi accoglieranno e presenteranno le opere d’arte qui custodite! A partire dalle ore 16.00 potrai quindi scoprire:
-Chiesa di San Lorenzo a Farra di Soligo
– Chiesa di San Vigilio a Col San Martino
– Chiesa di Santa Maria Nova a Soligo
– Pieve di Sant’Andrea di Bigonzo a Vittorio Veneto
Per info: 334 2936833

Non potevano mancare le Cantine tra gli attori aderenti a Festa Granda di domenica 21 giugno! Scopri le strutture aderenti e prendi parte alle loro visite guidate e degustazioni!
Cantina | Città | Iniziativa | Orario | Tipologia | Richiesta informazioni – Modalità di prenotazione |
Somasòt | Bigolino di Valdobbiadene | Brindisi, Degustazione guidata | 9.00 – 12.00 | Iniziativa gratuita | Via email fino a venerdì h12 all’indirizzo |
Andreola | Col San Martino | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Apertura dello shop | 10.00 – 13.00 | Iniziativa gratuita | Via telefono al numero 0438 989635 o via email ainfo@andreola.eu |
Az. Agr. Brancher | Col San Martino | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Apertura dello shop | 9.00 – 17.00 | Iniziativa gratuita | |
Merotto Graziano | Col San Martino | Brindisi, Apertura dello shop | 10.00 – 16.00 | Iniziativa gratuita | |
Riva Grande Soc. Agr. | Col San Martino | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop, passeggiata con brindisi in collina (in caso di bel tempo) | 10.00 – 12.00 | Iniziativa gratuita | Via email a info@proseccorivagranda.it o via telefono al numero 3334618684 |
Cantina Miotto Valter | Colbertaldo di Vidor | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 17.00 | Iniziativa gratuita | Via email a visite@cantinamiotto.it o al numero 349 1788047 |
Sorelle Bronca | Colbertaldo di Vidor | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00 | Iniziativa gratuita | Via telefono al numero 0423.987201 |
Adami | Colbertaldo di Vidor | Brindisi, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 10.00 – 14.00 | Iniziativa gratuita | Via telefono al numero 320 5638058 o via email a welcome@adamispumanti.it |
Soc.Agricola Da Lozzo Romeo ed Enrico s.s. | Collalbrigo di Conegliano | Brindisi, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 15.30 – 18.30 | Iniziativa gratuita | |
I.S.I.S.S. G. B. Cerletti | Conegliano | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Apertura dello shop | 9.00 – 13.00 | Iniziativa gratuita | |
ENOTURISMO LE RAMPE dell’Azienda Agricola Tenuta Torre Zecchei | Cozzuolo di Vittorio Veneto | Brindisi | 11.00 – 12.00 | Via telefono al numero 0438 1896749 | |
Azienda Agricola Moro Sergio | Farra di Soligo | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 | Iniziativa gratuita | contatto telefonico o whatsapp al 3464994438, o e-mail a info@morosergio.it |
La Farra | Farra di Soligo | Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 12.00 | Iniziativa a pagamento | Via email a info@lafarra.it |
Perlage Srl | Farra di Soligo | Brindisi, Apertura dello shop | 8.30 – 12.00 e 14.00 – 17.30 | Iniziativa gratuita | |
VitiVinicola Marchiori Società Agricola S.S. | Farra di Soligo | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 10.00 – 17.00 | Iniziativa gratuita | Via email all’indirizzo infomarchioriwines.com o al n. 0438/801333 |
Borgo Col Vini | Follina | Brindisi | 11:30 | Iniziativa gratuita | Via email a info@alcol.tv |
Bival Azienda Agricola | Guia di Valdobbiadene | Brindisi, Passeggiata in vigneto | 9.00 – 13.00 | Iniziativa gratuita | Via email a bivalvaldobbiadene@gmail.com |
Nani Rizzi Az. Agr. Spagnol Denis | Guia di Valdobbiadene | Brindisi, Apertura dello shop | 9.00 – 13.00 | Iniziativa gratuita | Via email a info@nanirizzi.it o via telefono al numero |
Cantina Colli del Soligo | Pieve di Soligo | Brindisi, Degustazione guidata | 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 | Iniziativa gratuita | via email a comunicazione@collisoligo.com o chiamare il numero 3511422557 |
Cantine Gregoletto | Premaor di Miane | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 13.00 | Brindisi gratuito, altre attività a pagamento | Via telefono al numero 0438.970463 |
Astoria Vini | Refrontolo | Visita guidata alla cantina, Apertura dello shop | 10.00 – 19.00 | Iniziativa gratuita | Via telefono al numero 0438 454333 |
Az. Ag. Vettoretti Erminio – Il Borgo dei Vettor | San Giovanni di Valdobbiadene | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 11.00 – 17.00 | Via telefono al numero 334 822 4848 | |
Mani Sagge | San Pietro di Feletto | Brindisi, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 12.00 e 14.00 – 20.00 | Iniziativa a pagamento | Evento Facebook, Chiamata in struttura, Email |
CastellAlta | San Pietro di Feletto loc. Rua | Apertura dello shop | 10:00 | Iniziativa gratuita | info@castellalta.it o 347 7806498 |
Le Colture | Santo Stefano di Valdobbiadene | Brindisi, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 10.00 – 13.00 | Iniziativa a pagamento | telefono 0423.900.192 via mail info@lecolture.it |
L’Antica Quercia | Scomigo di Conegliano | Brindisi, Passeggiata tra i vigneti, Apertura dello shop | 10.00 – 16.00 | Iniziativa gratuita | Accesso libero |
Az. Agr. Malibran | Susegana | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Apertura dello shop | 11.00 – 18.00 | Iniziativa gratuita | Via email a info@malibranvini.it o al numero 0438 781410 |
Conte Collalto | Susegana | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Apertura dello shop | 10.00 – 13.00 | Iniziativa gratuita | incoming@cantine-collalto.it |
Maso di Villa Relais & Cantina | Susegana | Brindisi, Apertura straordinaria | 11.00 – 18.00 | Via e-mail all’indirizzo info@masodivilla.it | |
Bastia – Rebuli Michele | Valdobbiadene | Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 12.30 | Iniziativa a pagamento | Via telefono al numero 0423975113 o via email a info@bastiavaldobbiadene.it |
Bisol 1542 | Valdobbiadene | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 10.00 – 13.00 | Iniziativa a pagamento | Via telefono al numero 0423900138 o via email a accoglienza@bisol.it |
Ca’ Salina Soc. Agr. | Valdobbiadene | Brindisi, Apertura dello shop, Presentazione Rive di Santo Stefano | 11.00 | Iniziativa gratuita | Via email a casalinaprosecco@gmail.com o via telefono al numero 0423 975296 |
Canevel | Valdobbiadene | Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 13.00 | Iniziativa a pagamento | Via email a visit@canevel.it o via telefono al numero 0423 975940 |
La Casa Vecchia | Valdobbiadene | Ad ogni cliente per acquisto vini e/o pernottamento offriremo un calice di Valdobbiadene DOCG Spumante | 14.00 – 19.00 | Via telefono al numero 0423 900160 | |
Le Bertole di Bortolin G. & C. SOC. AGR. S.S. | Valdobbiadene | Brindisi, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.30-12.30 e 14.00-16.00 | Iniziativa a pagamento | Via email a info@lebertole.it |
Mionetto SPA | Valdobbiadene | Brindisi | 10.00 – 18.00 | Iniziativa gratuita | |
Parco della Filandetta Bortolomiol | Valdobbiadene | Brindisi, Degustazione guidata, Tempo permettendo evento all’aperto | 9.30 – 12.30 | Iniziativa gratuita | Via email a visitedegustazioni@bortolomiol.com o via telefono al numero 0423 804258 |
Rive del Bacio – Az. Agr. Reghini Celestino | Valdobbiadene | Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9.00 – 12-00 e 14.00 – 18.00 | Iniziativa a pagamento | Via email all’indirizzo rivadelbacio@hotmail.com via telefono al 3476097381 o 3397862834 |
Ruggeri | Valdobbiadene | Brindisi, Apertura dello shop | 10.00 – 17.00 | Iniziativa gratuita | |
Spumanti Gemin | Valdobbiadene | Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 8.00 – 12.00 e 14.00 – 18.00 | Iniziativa a pagamento | Via email a info@spumantigemin.it o chiamando al numero 0423975450 |
Tenuta Torre Zecchei | Valdobbiadene | Brindisi c/o Enoturismo Le Rampe – Cozzuolo di Vittorio V.to | 11:00 | Iniziativa gratuita | Via email a elisa@torrezecchei.it |
Val d’Oca srl | Valdobbiadene | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Apertura dello shop | 10.00 e 11.30 | Iniziativa gratuita | Via email a valdocaesapori@valdoca.com e via telefono 0423.982070 INTERNO 6 |
Villa Sandi – Bottega del Vino | Valdobbiadene | Brindisi | 11.00 – 12.00 | Via telefono al numero 0423 976299 o via email a bdv.vb@villasandi.it | |
Col del Lupo az. agr. e fattoria didattica | Vidor | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 9:00-12:30 e 14:00 – 17:00 | Brindisi gratuito, altre attività a pagamento | Via telefono al numero 0423.980249 o via email a info@coldellupo.it |
Dal Din Spumanti | Vidor | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | 10.00 – 16.30 | Iniziativa a pagamento | Visite e degustazioni solo su prenotazione per email daldin@daldin.it entro venerdì 19 |
De Faveri Spumanti | Vidor | Brindisi | |||
Soc. Agr. Castello s.s. di Italo Berton e figli | Vidor | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop | Tutto il giorno previa prenotazione | Iniziativa gratuita | Via telefono ai numeri 3473121060 / 0423987379 / 3406805678 |
Soc. Agr. Scandolera snc | Vidor | Brindisi, Visita guidata alla cantina, Degustazione guidata, Apertura dello shop, TEMPO PERMETTENDO PASSEGGIATA IN VIGNETO | 10.00 – 18.00 | Via telefono al numero 0423.985107 o via email a info@scandolera.it |